Crescita fotovoltaica ed eolica: l’Italia sorpassa

Nel primo semestre 2025, fotovoltaico ed eolico hanno coperto da soli tutta la nuova domanda elettrica mondiale, segnando un cambio di fase nella transizione energetica. Questo trend globale ha ricadute anche sull’Italia, chiamata a rafforzare la propria produzione rinnovabile e a cogliere le opportunità offerte dalla crescita fotovoltaica.

Crescita fotovoltaica globale: le rinnovabili superano il carbone

A livello mondiale, l’aumento della produzione da fotovoltaico ed eolico ha più che compensato la crescita della domanda elettrica (+2,6%), permettendo alle rinnovabili di superare il carbone nella generazione globale. Il fotovoltaico da solo ha coperto l’83% dell’incremento, con l’eolico a supporto. Il sorpasso è trainato soprattutto da Cina, Stati Uniti, Unione Europea, India e Brasile, evidenziando come le fonti fossili stiano lentamente perdendo il ruolo dominante. La crescita fotovoltaica globale conferma che le rinnovabili non sono più tecnologie marginali, ma il cuore della produzione elettrica del futuro.

Crescita fotovoltaica in Italia: opportunità e sfide

L’Italia registra una forte crescita fotovoltaica, con nuovi impianti utility-scale, commerciali e comunità energetiche. Il fotovoltaico è ormai la tecnologia trainante del Paese, ma il sistema elettrico deve affrontare alcune criticità come il calo dell’idroelettrico in periodi di siccità, la riduzione della produzione eolica nei mesi meno ventosi e la necessità di accumuli e reti più flessibili per gestire l’integrazione del solare. Nonostante le sfide, la crescita fotovoltaica italiana offre opportunità strategiche: riduzione dei costi energetici, maggiore autonomia e contributo concreto alla transizione globale.

Crescita fotovoltaica e infrastrutture: il futuro dell’energia in Italia

Per consolidare il sorpasso globale delle rinnovabili e rendere stabile la riduzione delle emissioni, l’Italia deve puntare su sistemi di accumulo diffusi, reti elettriche più robuste e digitalizzate, una semplificazione delle autorizzazioni per nuovi impianti e degli investimenti nelle aree più vocate, come il Sud Italia e zone industriali. A livello mondiale, metà del pianeta ha già superato il picco delle fossili. L’Italia, con una crescita fotovoltaica mirata e infrastrutture potenziate, può trasformare questo momento storico in un vantaggio competitivo duraturo per il settore energetico nazionale.

by |Published On: Novembre 19th, 2025|Categorie: Energia, Fotovoltaico|Commenti disabilitati su Crescita fotovoltaica ed eolica: l’Italia sorpassa|

Condividi questo articolo!