L’energia eolica, proveniente da parchi eolici situati in mare aperto, è uno dei modi in più rapida crescita per generare elettricità rinnovabile.

Ma la costruzione può essere decisamente lenta.

L’invasione dell’Ucraina sta costringendo Europa e Stati Uniti a trovare, in tempi di guerra, una soluzione rapida per abbandonare i combustibili fossili russi.

Cercare di attaccare alla base una pala di una turbina eolica da un milione di dollari e da 60 tonnellate è impegnativo in ogni circostanza: sbagliare l’angolo anche di una frazione di grado potrebbe influire sulla capacità della macchina di generare energia.

Ora immagina di provare a farlo nel mezzo del Mare del Nord, uno dei luoghi più ventosi del mondo, con le onde che si gonfiano intorno a te.
È come legare un filo a un aquilone in spiaggia e poi cercare di infilarlo nella cruna di un ago.

La sfida dell’energia eolica

Questa è la sfida che devono affrontare i leader occidentali che vogliono sollevare le loro economie dai combustibili fossili russi.
Costruire più parchi eolici offshore è uno dei modi più efficienti per alcuni paesi di sostituire l’energia fossile.
Le turbine costruite in mare beneficiano di velocità del vento più forti e costanti.
Evitano anche uno dei maggiori ostacoli alla costruzione di un parco eolico: i vicini che non vogliono che i mulini a vento rovinino la loro vista.

Il Regno Unito, in particolare, ha sostenuto l’industria assegnando vasti tratti di fondale marino agli sviluppatori e distribuendo generosi sussidi, contribuendo a migliorare la tecnologia e ridurre i costi. Da quando il primo progetto britannico è stato completato nel 2000, le turbine sono diventate più di cinque volte più potenti e il prezzo dell’elettricità generata dal vento è sceso al di sotto della potenza dei combustibili fossili o delle centrali nucleari. Entro la fine del decennio, il primo ministro Boris Johnson mira a portare la capacità eolica offshore del Regno Unito a 50 gigawatt, più del triplo dell’attuale flotta.

Calo dei prezzi

Il raggiungimento di tale obiettivo richiederà l’accelerazione dello sviluppo del settore da 33 miliardi di dollari.

Attualmente ci vogliono fino a 15 anni per completare un importante progetto eolico offshore nel Regno Unito, secondo Aurora Energy Research.

Parte di quel tempo potrebbe essere ridotto semplificando il processo di autorizzazione, ma anche in questo caso potrebbe volerci ancora un decennio.

Il vero risparmio di tempo sarebbe installare le turbine più rapidamente. La costruzione delle strutture giganti richiede navi altamente specializzate e costose note come navi jack-up. Quando raggiungono il sito di una nuova turbina eolica, una fondazione mobile scende sul fondo del mare per sollevare la nave dalle onde in modo che possa funzionare senza essere spinta avanti e indietro. In condizioni ideali, questo può richiedere fino a tre ore, ma può anche trascinarsi fino a 20 ore se le correnti sono forti.

Secondo il gruppo di ricerca sull’energia pulita BloombergNEF, le navi galleggianti che non devono essere sollevate possono completare il lavoro il 50% più velocemente di quelle comunemente utilizzate oggi. “Puoi rendere le installazioni più efficienti”, ha affermato Amanda Ahl, analista di BloombergNEF. Poiché le navi non devono trainare le pesanti strutture utilizzate per legarle al fondo del mare, possono trasportare materiali per più turbine alla volta. Ciò significa meno viaggi avanti e indietro verso la costa che a volte possono richiedere fino a 10 ore.

Energia eolica offshore in Italia

Entro il 2030, sono oltre 40 le piattaforme di energia eolica offshore che verranno realizzate in l’Italia.

Nei prossimi 8 anni saranno installati almeno 900 Megawatt di eolico offshore, secondo i progetti del Pniec (Piano nazionale integrato energia e clima) a cura del Ministero dello Sviluppo Economico.

La maggior parte di questi progetti saranno installati in Puglia, Sicilia e Sardegna.
Se l’Italia riuscirà a realizzare tutti gli impianti previsti, avrà a disposizione ben 17 Gigawatt di eolico offshore.