Il 12 aprile torna il Green Energy Day, la giornata dedicata a chi crede in un futuro sostenibile fatto di energie rinnovabili, tecnologie innovative ed efficienza energetica. Un momento di apertura, dialogo e scoperta che coinvolge cittadini, scuole e comunità in tutta Italia.

Green Energy Day: il cuore della transizione energetica

Il Green Energy Day 2025, promosso dal Coordinamento FREE insieme alle principali associazioni di settore, è pensato per rendere la transizione energetica un processo accessibile, partecipato e concreto. In occasione dell’evento, impianti alimentati da fonti rinnovabili ed edifici efficientati saranno aperti al pubblico, offrendo la possibilità di vedere da vicino soluzioni già attive e perfettamente integrate nel territorio. L’obiettivo è creare consapevolezza e stimolare un cambiamento che parte dal basso.

Il valore dell’efficienza energetica

Uno dei temi centrali del Green Energy Day è l’efficienza energetica, elemento chiave per costruire un futuro a basse emissioni. Visitando aziende che hanno adottato tecnologie per ridurre i consumi e ottimizzare l’uso delle risorse, cittadini e studenti potranno comprendere quanto sia strategico l’approccio all’energia in ottica sostenibile. L’efficienza non è solo un’opzione tecnologica, ma un vero e proprio stile di vita che permette di coniugare risparmio, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Le rinnovabili come protagoniste del cambiamento

Il Green Energy Day è anche l’occasione ideale per approfondire il ruolo delle energie rinnovabili nel processo di decarbonizzazione. Le visite agli impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e ad altre soluzioni sostenibili permettono di vedere all’opera tecnologie già mature, capaci di produrre energia pulita riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. Questo approccio esperienziale rende la transizione energetica più comprensibile, concreta e vicina alla vita quotidiana delle persone.